26 aprile 2021

Copricrocette in pelle di Plastimo: una soluzione ecologica e duratura per la barca a vela

26 aprile 2021
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Da Plastimo una coppia di copricrocette in pelle idrorepellente che durano molto di più, sono più ecologiche e più belle da vedere rispetto ai tradizionali modelli in plastica

Da Plastimo una coppia di copricrocette in pelle idrorepellente che durano molto di più, sono più ecologiche e più belle da vedere rispetto ai tradizionali modelli in plastica

2 minuti di lettura

La battaglia contro l’utilizzo della plastica da tempo ha ormai coinvolto anche l’accessoristica nautica, come dimostrano queste copricrocette in pelle idrorepellente prodotte da Plastimo, azienda leader nel settore. Si tratta di un “upgrade” rispetto ai vecchi modelli in plastica che, oltre al tema ambientale, porta con sé ulteriori benefici.

Il copricrocetta in pelle idrorepellente è infatti resistente all’ambiente marino ed ai raggi UV e si adatta perfettamente alla crocetta della propria barca, grazie ai suoi bordi elastici e ad una robusta anima in neoprene e gomma. Un accessorio elegante ed efficiente, che impedisce lo sfregamento delle vele contro le crocette e si applica facilmente tramite una lunga cinghia in velcro.

Viene venduto a coppie e il fatto di essere in pelle, quindi più resistente, non solo evita l’utilizzo della plastica, materiale che viene “cotto” dal sole, ma farà anche in modo che il copricrocetta si danneggi o si logori meno frequentemente (per non dire mai) e quindi non sarà necessario sostituirlo.

I copricrocette in pelle Plastimo sono disponibili in 4 taglie, dalla S alla XL, in base alle dimensioni del braccio delle proprie crocette e il montaggio avviene in 15 secondi. Ci vorrà più tempo per raggiungere la crocetta che per installare la sua protezione: basta aprirla, adattare i bordi elastici alla forma, girare intorno la cinghia di velcro e il gioco è fatto.

Come tutti i prodotti a marchio Plastimo, anche questo accessorio è distribuito in Italia da Forniture Nautiche Italiane, azienda specializzata nella vendita all’ingrosso di articoli nautici. Per acquistarlo è possibile rivolgersi ai principali negozi di accessori nautici.

 

Giuseppe Orrù

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.