08 luglio 2016

La cassetta dei ferri: 5 strumenti indispensabili

08 luglio 2016
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

La cassetta dei ferri deve contenere alcune cose indispensabili: ne abbiamo individuate 5 che a nostro avviso non possono mancare

La cassetta dei ferri: 5 strumenti indispensabili

La cassetta dei ferri deve contenere alcune cose indispensabili: ne abbiamo individuate 5 che a nostro avviso non possono mancare

2 minuti di lettura

La cassetta dei ferri è un “peso” necessario da avere in barca, una componente fondamentale dell’attrezzatura senza la quale non è bene lanciarsi in navigazione. Contenere il peso è possibile oltre che necessario, perché a volte si esagera nell’imbarcare attrezzatura che il più delle volte si rivela futile. Andiamo a vedere cosa, secondo noi, non dovrebbe mai mancare dentro la cassetta dei ferri.

1 – La girante di riserva

E’ un componente indispensabile da avere come pezzo di ricambio. Se la girante del motore si rompe e non ne abbiamo una di riserva saremo infatti costretti a chiamare dei soccorsi dato che il motore rischierebbe di bruciarsi se lo usiamo comunque. Difficile l’operazione di cambio nel fuoribordo, meno nell’entrobordo, ma in ogni caso non dimentichiamola mai a casa.

2 – Chiavi di varia misura e modello

E’ importante avere a bordo un set assortito con varie misure di chiavi esagonali e brugole. Apparentemente non si nota la loro utilità, ma al momento del bisogno, quando magari saremo costretti a smontare un pezzo a causa di un’avaria, saranno semplicemente indispensabili.

 

3 – Un tagliacavi

Soprattutto per le barche a vela è importante avere a bordo un tagliacavi in grado di recidere l’acciaio. In caso di malaugurato disalberamento, potrebbe servire per tagliare le sartie se non abbiamo una sufficiente distanza dalla costa che ci consenta di recuperare a bordo l’albero in sicurezza.

 

4 – Pinze

Alcune pinze di varia misura e con il becco differenziato possono tornare utili in caso di interventi in punti scomodi da raggiungere. E’ importante non avere una sola pinza, ma diversi modelli che possano adattarsi a differenti spazi di lavoro.

 

5 – Kit antifalla

Un set di coni in legno tenero di varie misure può rivelarsi utile in maniera decisiva in caso di grave emergenza. Ovviamente i coni senza un robusto martello servono a poco. Ci auguriamo di non doverli ai usare, ma quando servono devono essercia bordo.

Argomenti: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

5 commenti

  1. SvNarese dice:
    8 July 2016 alle 12:54

    Ci manca la cosa più semplice e indispensabile: del filo di ferro! (Non quello sardo che si beve ed è ottimo) ma del semplice filo di ferro che riesce a risolvere tante situazioni e senza il quale io non prenderei il largo.

  2. Paolo dice:
    10 July 2016 alle 15:13

    Aggiungerei del nastro adesivo extra forte e colla epossidica.

  3. Lorenzo dice:
    16 July 2016 alle 6:41

    Ma un paio di cacciavite?

  4. eugenio dice:
    16 July 2016 alle 7:02

    ………nastro isolante …..

  5. giorgio dice:
    22 July 2016 alle 6:47

    Una bottiglia di rum per quando non c’è proprio niente da fare e si deve aspettare il meccanico….