25 settembre 2016

Il lusso non conosce limiti: al Salone Nautico le nuove maniglie a tema marino

25 settembre 2016
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Create dal Maestro di fama internazionale Engraver, questi pezzi unici sono scolpiti nel cristallo e si illuminano al buio.

Il lusso non conosce limiti: al Salone Nautico le nuove maniglie a tema marino

Create dal Maestro di fama internazionale Engraver, questi pezzi unici sono scolpiti nel cristallo e si illuminano al buio.

2 minuti di lettura

Cosa succede quando arte e lusso si incontrano? Danno vita a oggetti spettacolari! E le straordinarie maniglie, totalmente custom, dell’azienda ligure F.lli Razeto e Casareto ne sono un esempio. Grazie alla loro unicità, infatti, hanno catturato l’attenzione di molti curiosi durante questa 56esima edizione del Salone Nautico.

Ce n’è davvero per tutti i gusti: insieme all’edizione “Tribute to Doha“, esposta per la prima volta lo scorso novembre al Qatar International Boat Show (il cui valore può arrivare fino a 100 mila euro perché totalmente ricoperta di micro-diamanti e dotata di un sistema interno di illuminazione al led), troviamo quella creata in onore al Festival di Cannes (composta da maniglie in acciaio tempestate di diamanti bianchi, neri e blu raffiguranti il Porto Vecchio di Cannes o il circuito automobilistico della vicina Montecarlo) e quella intitolata “Tribute to Bohemia“, realizzata con cristalli neri della Crystal Caviar (una maison specializzata della Repubblica Ceca), la cui impugnatura emula del prelibato caviale montato su un vassoio.

Ma la vera novità di quest’anno sono le maniglie della collezione Sea World, ispirata a temi marini: si tratta di veri e propri pezzi unici, lavorati e personalizzati dal Maestro Engraver, un artista di fama internazionale capace di trasformare un prezioso cristallo in un’opera d’arte. Realizzate con una particolare tecnica di incisione del vetro, queste maniglie, scolpite nel cristallo, riproducono soggetti tridimensionali che una volta illuminati sembrano prendere vita e fluttuare. A guardarle sembra quasi di trovarsi sospesi in un mondo sottomarino pieno d’incanto e di misteri.

Chiara Biffoni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.