Navaltecnosud presenta il suo nuovo rack al Cannes Yachting Festival 2025
Al Cannes Yachting Festival 2025 Navaltecnosud svela il suo innovativo rack per lo stivaggio delle imbarcazioni
Al Cannes Yachting Festival 2025 Navaltecnosud svela il suo innovativo rack per lo stivaggio delle imbarcazioni
In occasione del Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, Navaltecnosud presenta una grande novità per il settore della cantieristica: il nuovo rack porta imbarcazioni. Lo stand dell’azienda barese sarà situato nel settore Pantiero (Pan303), dove visitatori e operatori avranno l’opportunità di conoscere da vicino questa soluzione tecnica pensata per migliorare lo stoccaggio e la gestione delle barche.
DIMENSIONI E CAPACITÀ MODULARE
Il rack è una struttura modulare progettata per massimizzare lo spazio disponibile nei cantieri e nelle marine. Il modulo standard misura 6 metri di larghezza e 4 metri di profondità, con un’altezza utile di 3 metri per piano. In ogni livello è possibile alloggiare due imbarcazioni fino a 2,90 metri oppure tre fino a 2 metri. La configurazione più richiesta prevede una capacità di 3 tonnellate per ripiano, per un totale di 9 tonnellate distribuite su tre piani. Tutte le specifiche possono essere adattate e personalizzate in base alle esigenze del cliente.
BARRE IN ACCIAIO CON PARABORDI
La vera novità introdotta da Navaltecnosud riguarda il sistema di appoggio. Infatti, a differenza delle soluzioni tradizionali che utilizzano due barre in legno orizzontali, il nuovo rack adotta barre in acciaio abbinate a parabordi ad alta resistenza, capaci di adattarsi alla carena e di “abbracciarla” in totale sicurezza. Questo accorgimento non solo migliora la stabilità dell’imbarcazione, ma aumenta anche la durata e l’affidabilità della struttura. Inoltre, vale la pena ricordare che il nuovo rack, così come tutti prodotti firmati Navaltecnosud, è dotato di certificazione CE, garanzia di conformità agli standard europei in termini di qualità e sicurezza.
Argomenti: Accessori nautici
