08 gennaio 2013

Slam, la sfida online (vinta) del Web Store

08 gennaio 2013
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Lo shopping online non è mai stato così facile e veloce: Slam corre insieme alla tecnologia e trasferisce il punto vendita anche sul web. Il gruppo, con un fatturato di 34 milioni di euro, conta già 24 negozi monomarca in Italia, di cui nove in Liguria, oltre a 368 punti vendita in tutta Italia; ma la sfida online era inevitabile

Lo shopping online non è mai stato così facile e veloce: Slam corre insieme alla tecnologia e trasferisce il punto vendita anche sul web. Il gruppo, con un fatturato di 34 milioni di euro, conta già 24 negozi monomarca in Italia, di cui nove in Liguria, oltre a 368 punti vendita in tutta Italia; ma la sfida online era inevitabile

2 minuti di lettura

Il web store Slam è appena entrato con successo nel 2013. Dopo il trionfo del nuovo negozio hi-tech di via Ceccardi a Genova (vedi nostro servizio in calce), il negozio online impazza sulla rete dove, in punta di click, si possono acquistare i capi di tutte le collezioni e molto di più. Il progetto prende il via a ottobre del 2011 ed è subito un boom. Con lo store online Slam ha fatto centro conquistando tutte le tipologie di clienti.

 

Lo “scaffale web” è d’impatto, facile da consultare ma soprattutto alla portata di chiunque: il cliente non deve far altro che scegliere il capo, il colore, la taglia e il modello, procedere con l’acquisto e aspettare che il pacchetto venga recapitato all’indirizzo segnalato. Un’ottima soluzione per assicurarsi un prodotto senza spostarsi da casa o dall’ufficio. Non abitate in Italia? Non temete, il vostro shopping arriva ovunque.

 

«Il negozio interattivo è stato una sfida che abbiamo vinto – dichiara Alessandra Aondio, responsabile marketing del gruppo Slam – bisogna sempre rinnovarsi e in questo abbiamo rischiato ma siamo rimasti molto soddisfatti, quest’anno e mezzo di attività è stato decisamente positivo».

 

Aggiunge Virginia Colotto, curatrice dello store web e addetta alla comunicazione: «Sul sito abbiamo l’intero catalogo dell’abbigliamento tecnico, le ultime collezioni e ogni capo che si trova nei negozi, tutto è acquistabile anche online, anzi sulla pagine dello store proponiamo le linee speciali, per altro le più richieste, come quella di Groupama e Volvo ocean race non più reperibili nei punti vendita».

 

Si può dire che il concetto di shopping sia cambiato? «In parte si e per noi in meglio perché abbiamo incrementato i clienti lasciando inalterato il fatturato del negozi “vecchio stile” il web store ha dato una spinta in più alla crescita di tutto il gruppo» conclude Virginia Colotto.

 

 

 

Manuela Facino

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.