Two magazines is megl’ che one: nasce la versione inglese di Liguria Nautica
Anche sulla spinta dei nostri inserzionisti diventa finalmente realtà un progetto che stavamo coltivando da tempo: la sezione in inglese dedicata alle news del nostro quotidiano online. Una scelta dettata dai numeri e dalle dinamiche del mercato nautico internazionale
Anche sulla spinta dei nostri inserzionisti diventa finalmente realtà un progetto che stavamo coltivando da tempo: la sezione in inglese dedicata alle news del nostro quotidiano online. Una scelta dettata dai numeri e dalle dinamiche del mercato nautico internazionale

Con il conforto dei numeri, s’intende, perché sono aumentate a dismisura le visite sul nostro portale di utenti esteri, sia per quanto riguarda le news di carattere generalista che i servizi offerti dalle nostre bellissime coste. Così abbiamo deciso di affidare la traduzione delle nostre notizie a una persona madrelingua inglese, Elora Daphne, che potesse aiutarci a far conoscere ulteriormente la testata al di là dei confini nazionali: siamo in un villaggio globale, come diceva il famoso esperto di media Marshall McLuhan già negli anni ’60, e non fa eccezione la nautica, con nuovi attori che si affacciano sul mercato (Cina, Russia, Brasile) a fianco delle roccaforti storiche del diporto come Francia, Inghilterra e Stati Uniti.
Potete trovare la sezione in inglese del nostro quotidiano al link https://www.dailynautica.com/en/. Non vi augureremo il solito buon vento: questa un volta un “may the wind blow at your back” risulterà più adeguato.
Chi è la nostra traduttrice – Trasferitasi a Genova dal Canada, Elora si è laureata in Lingue. Inizia la sua carriera come traduttrice e insegnante di inglese, ha lavorato nel campo giornalistico all’interno del team dell’ufficio booking. Ora è assistente agli studi in una nota scuola di inglese. Si è dedicata da anni alla fotografia ed ha un blog dedicato a questa passione. Ama viaggiare per il mondo ma anche scoprire le piccole cittadine e borghi di tutta la Liguria. Nelle sue avventure alla scoperta delle bellezze paesagistiche locali apprezza le specialità culinarie soprattutto se di pesce. La vita a Genova non è mai noiosa e, per documentare le sue avventure, tiene un blog in inglese, “A Canadian in Italy” (http://www.eloradaphne.wordpress.com) dove trova spunti interessanti apprezzati dai numerosi lettori.
Argomenti: Daily Nautica
