Puntata 14 – I runabout
Gli anni ’20 e ’30 sono stati gli anni delle eroiche gare di gentlemen runabout alla Gold Cup e di grandi record di velocità, uno fra tutti l’abbattimento del muro delle 100 miglia orarie
Ascolta
Gli anni ’20 e ’30 sono stati gli anni delle eroiche gare di gentlemen runabout alla Gold Cup e di grandi record di velocità, uno fra tutti l’abbattimento del muro delle 100 miglia orarie
Ascolta
La stazza internazionale o stazza metrica che sia, è stata una classe dove l’Italia non è risultata seconda a nessuno
Ascolta
Le due sponde dell’Atlantico sono sempre state oggetto di grande rivalità velica, anche dal punto di vista della stazza
Ascolta
La fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento è stata l’epoca dei grandi yacht, sontuose navi che avevano come compito principale quello di ostentare il prestigio e la ricchezza dei propri armatori
Ascolta
L’introduzione del motore a scoppio sul finire dell’Ottocento rivoluzionò il mondo della nautica e fece conoscere a tutti la velocità sull’acqua
Ascolta
Reliance, capolavoro assoluto di Nat Herreshoff, rappresenta l’assoluto apice evolutivo della vela, dopo di lei molti anni di involuzione
Ascolta
A donare grande celebrità alla Coppa America ci pensò l’eterno sfidante Sir Thomas Lipton, umile droghiere che grazie al marketing divenne uno dei più grandi magnati inglesi dell’epoca
Ascolta
Nessun architetto navale può reggere il confronto con Nathanael G. Herreshoff, lui può essere semplicemente definito come il più grande di tutti
Ascolta
Lo yacht a vela Britannia ricopre un posto d’onore nella storia dello yachting
Ascolta
Il genio di Nathanael Herreshoff è stato fondamentale per concepire il primo yacht a vapore veloce
Ascolta
A dare i natali allo yachting nel Belpaese ci pensarono due fratelli inglesi ma genovesi di adozione, che a metà dell’Ottocento arrivarono sotto la Lanterna con il loro primo yacht a vapore
Ascolta
La Coppa America è un tassello fondamentale della storia dello yachting che non possiamo esimerci dal raccontare
Ascolta
Nella seconda puntata affrontiamo le origini della propulsione meccanica
Ascolta
Nella prima puntata di Yacht & History ripercorriamo le origini dello yachting
Ascolta
Un viaggio nella storia dello yachting a cura di Francesco Foppiano, uno dei maggiori esperti del settore in Italia
Ascolta
Nell'atollo nel mar dei Caraibi governa un monarca assoluto e la nobiltà è costituita dai più grandi scrittori del mondo
Ascolta
Fratello del grande scrittore Ernest Hemingway, Leicester aveva un grande sogno: fondare una repubblica per aiutare i pescatori poveri della Giamaica. Ma per farlo gli serviva un’isola tutta sua…
Ascolta
Una storia di spada e di utopie, di un'isola sperduta al largo del Brasile, di un magnate dell'acciaio e di una corona da pochi spiccioli
Ascolta
Tre cose Howard Turney prometteva ai sudditi della sua isola caraibica: l’utopia del libero capitalismo, non pagare le tasse e vivere per sempre
Ascolta
Le mirabolanti imprese del peggior marinaio di tutti i tempi, l’incubo della Guardia Costiera inglese
Ascolta
Tre ambientalisti di Greenpeace salgono su uno scoglio perduto nel burrascoso mare Artico ed innalzano una bandiera arcobaleno per impedire la caccia alle balene e le attività estrattive
Ascolta
Un reportage del Guardian racconta di questa incredibile isola a forma di punto e virgola che fluttua come una zattera nell’Oceano Indiano
Ascolta
Una piattaforma militare nel nord della Manica diventa un Regno indipendente di pirati dei mari, dell’etere e di internet
Ascolta
Un appassionato di pesca acquista un’isola del Mar Artico canadese, la proclama patria di tutti i pescatori dei mari e dichiara guerra all’Urss
Ascolta
Jonathan Lambert, di professione corsaro al servizio di Sua Maestà Britannica, si proclama sovrano di Tristan Da Cunha, l’arcipelago più lontano da tutte le terre conosciute
Ascolta
Le incredibili vicende di marinai, avventurieri e vagabondi che in tutti i tempi e in tutte le epoche hanno solcato i sette mari alla ricerca di una isola dove naufragare con tutti i loro sogni
Ascolta
Con la presidente del Gruppo Azimut Benetti, Giovanna Vitelli, abbiamo parlato di sostenibilità e di bellezza, dell'infanzia intrecciata con il mondo della nautica e degli insegnamenti appresi dal padre
Ascolta
Francesco Paszkowski a DN: "Penso sempre che la prossima barca sarà la numero uno"
Ascolta
Umberto Pelizzari a DN: "Pensare che da piccolo avevo paura persino della doccia"
Ascolta
Tommaso Spadolini a DN: "Il progetto che mi ha emozionato di più? Lo yacht di Juan Carlos, il re di Spagna"
Ascolta
Intervista a Emanuele Boaretto, l'ideatore e il progettista della piscina Y-40: 42,15 metri di profondità e un volume di 4.300 litri di acqua termale. Apneisti e subacquei di 96 Paesi sono passati da qui
Ascolta
Abbiamo intervistato per il podacst "Giro di Boa" lo Style Director di Sanlorenzo, Sergio Buttiglieri: "Desideravo riportare quella dignità che Giò Ponti portò nella nautica quando fece i suoi meravigliosi panfili"
Ascolta
Mani Frers a DN: "A casa c’era un grande salone con tantissime attrezzature con le quali avevamo la possibilità di costruire tutto ciò che desideravamo. Io, fin da piccolo, realizzavo modelli di barche"
Ascolta
A tu per tu con Davide Besana: dalla vela al disegno, da Midva, la barca di famiglia, agli ultimi progetti realizzati
Ascolta
Costantino (Ceo The Italian Sea Group) a DN: "Sono nato a 500 metri dal mare. Il mare è la seconda cosa che ricordo dopo mia mamma"
Ascolta
Gianfranco Meggiorin (presidente e fondatore di Navimeteo): "Nel nostro lavoro la conoscenza diretta dei fenomeni resta fondamentale"
Ascolta
"Per arrotondare la mia paghetta settimanale, da studente andavo a lavare le barche al CRN. Da lì sono stato coinvolto in questo mondo"
Ascolta
Soldini: "La cosa più bella delle traversate oceaniche in solitaria è il rapporto con la natura e con la barca"
Ascolta
Dini: "Lo yacht del cuore è un Admiral di 54 metri. Abbiamo chiamato 15 artisti che hanno realizzato le loro opere a bordo dello yacht"
Ascolta
Attraversare l'oceano a bordo di una barca di 6.90 metri. L'incredibile avventura di Dario Noseda a bordo di una Star
Ascolta
L'ultimo progetto "The Plectrum" è un super yacht di 74 metri dotato di foil: "Secondo me è il momento di far volare anche gli yacht"
Ascolta
Luca Bassani è il protagonista della prima puntata di "Giro di Boa", il nuovo podcast di Daily Nautica
Ascolta
Martedì 20 giugno il taglio del nastro del primo podcast di Daily Nautica dedicato ai grandi personaggi del mondo della nautica e del mare
Ascolta