21 September 2025

A bordo di Y8 Calabash: ecco l’ammiraglia a vela del Salone Nautico di Genova 2025 – Le foto di DN

21 September 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Daily Nautica vi porta a fare un giro a bordo dello Y8 Calabash, l’ammiraglia a vela del Salone Nautico di Genova 2025

Y8 @Daily Nautica

Daily Nautica vi porta a fare un giro a bordo dello Y8 Calabash, l’ammiraglia a vela del Salone Nautico di Genova 2025

3 minuti di lettura

Con i suoi 23.99 metri di lunghezza fuori tutto, l’Y8 Calabash è l’ammiraglia a vela del Salone Nautico Internazionale di Genova 2025. Daily Nautica è salita a bordo per raccontare ai suoi lettori i dettagli di questa barca a vela, perfetta espressione del mantra del cantiere tedesco con sede sul Mar Baltico: “Keep it simple: look good, sail easy”.

ESTERNI

Appena si sale a bordo di Calabash, ciò che colpisce di più è la semplice eleganza delle linee di questo scafo di carbonio disegnato dal progettista spagnolo Javier Jaudenes e dal suo team di Surge Projects, che lo definisce “uno yacht della felicità”. Pensato sia per le vacanze in famiglia che per le regate, l’Y8 è adatto ad essere portato da un equipaggio ridotto.

Sul ponte sono visibili solo gli elementi essenziali per la navigazione: i doppi timoni, i quattro winch con i rinvii delle manovre principali ed al centro, a poppa dell’albero passante, una zona lounge su cui montare un tendalino semirigido. Il carrello del fiocco autovirante, antistante l’albero, è nascosto alla vista in una scanalatura sul ponte, contribuendo alla sensazione di riposante semplicità della barca. Le discese sottocoperta sono due, una a poppa dedicata all’equipaggio e una principale, a prua del salone esterno. Come quasi tutti gli YYachts, anche l’Y8 Calabash è dotato di un grande garage per gommoni con un rimessaggio trasversale del tender.

INTERNI

Gli interni sono stati curati da David Thulstrup e dal Design Team del cantiere. Scendendo sottocoperta, colpisce subito la grande luminosità del salone armatoriale open space, grazie alle numerose vetrate e ai colori riposanti scelti per gli arredi. Il layout degli interni di Calabash comprende un divano e due poltrone dalle linee morbide e, scendendo due gradini, a poppa dell’albero passante, la tavola da pranzo.

Da qui due entrate speculari portano alla spaziosa cabina armatoriale con ampio bagno en-suite, garanzia di privacy estrema. Ai lati della cucina, posta al centro della zona poppiera, si trovano due cabine doppie con bagno en-suite, mentre la poppa è dedicata all’equipaggio, con una cabina doppia con letto a castello e un tavolo per la zona relax. Un dettaglio di grande charme sottocoperta sono poi le maniglie in pelle per muoversi in sicurezza anche in caso di condizioni di mare più impegnative.

 

SCHEDA TECNICA – Y8 CALABASH

• Lunghezza (LfT): 23.99 m
• Pescaggio (chiglia fissa): 4.30 m
• Baglio: 6.58 m
• Dislocamento: ca. 38.50 t
• Motore: Yanmar 4LV195, 143 kW
• Capacità del serbatoio di benzina: ca. 1300 l
• Capacità del serbatoio dell’acqua dolce: ca. 1300 l
• Superficie randa: ca. 179 m²
• Superficie fiocco autovirante: ca. 146 m²
• Superficie Codice 0: ca. 245 m²
• SuperficIe Gennaker: ca. 517 m²

Argomenti: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.