15 October 2025

Barcolana 57: Fiamme Gialle-Nice prima nella categoria Mega Yacht Crociera

15 October 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Fiamme Gialle-Nice, nonostante le condizioni meteo, ha saputo interpretare al meglio il campo di regata, effettuando un'ottima partenza e scegliendo il lato più vicino alla costa

Barcolana 57: Fiamme Gialle-Nice prima nella categoria Mega Yacht Crociera

Fiamme Gialle-Nice, nonostante le condizioni meteo, ha saputo interpretare al meglio il campo di regata, effettuando un'ottima partenza e scegliendo il lato più vicino alla costa

3 minuti di lettura

Domenica 12 ottobre, nel suggestivo scenario del Golfo di Trieste, si è svolta la regata più attesa dell’anno, la Coppa d’Autunno, che ha ufficialmente chiuso la 57esima edizione della Barcolana, caratterizzata quest’anno dalla partecipazione di ben 1865 imbarcazioni. Tra i protagonisti della settimana e della giornata, la barca Fiamme Gialle-Nice, partnership tra le Fiamme Gialle e il cantiere Ice Yachts, che ha saputo interpretare al meglio il campo di regata, effettuando un’ottima partenza e scegliendo il lato più vicino alla costa.

La regata è stata segnata da una giornata con vento leggero, andato poi ulteriormente a calare nel corso della prova e creando alcune zone di poco vento, girato verso sud-ovest subito dopo la prima boa. Fiamme Gialle-Nice è riuscita a tagliare il traguardo in quarta posizione nella classifica generale, classificandosi prima nella categoria Mega Yacht Crociera. Un risultato importante per l’equipaggio gialloverde, che ha sfiorato il podio al termine di una regata combattuta fino all’ultimo giro di boa. Guidato dal team leader, il capitano Francesco Nerone, il gruppo ha mantenuto un ritmo costante e un’eccellente strategia tattica, dimostrando ancora una volta determinazione, competenza, coesione e spirito di gruppo.

“Siamo partiti dal lato giusto del campo – spiega Paolo Emilio Cian, timoniere di Fiamme Gialle-Nice, affiancato da Marco Malgara, Ceo di Ice Yachts – sarebbe stato difficile fare meglio di così. Nel corso del secondo lato il vento è finito completamente e noi abbiamo una barca e una configurazione di piano velico che non è adatta alle arie leggerissime. Il team ha fatto una regata splendida. Abbiamo girato la prima boa a 200 metri dal primo, dimostrando che i velisti gialloverdi hanno competenza e spirito di squadra”.

Presente alla regata l’intero team di Fiamme Gialle-Nice: Francesco Nerone, Paolo Emilio Cian, Pierluigi Fornelli, Filippo Baldassari, Pietro Zucchetti, Emma Mattivi, Chiara Benini, Dimitri Peroni, Pietro Giacomoni, Marco Gallo, Vittorio Rosso, Albino Battelli, Romano Battisti, Santino Giuseppe Brizzi, Francesco Izzo, Fabio Montefusco, Umberto Rossini, Vincenzo Mariolo, Andrea Venezian e Marco Malgara. A questo gruppo si aggiunge lo shore team di Ice Yachts e delle Fiamme Gialle, sempre pronto a dare il supporto necessario.

“La Barcolana – sottolinea il generale Antonio Marco Appella, comandante del Centro Sportivo della Guardia di Finanza – rappresenta per la componente sportiva della Guardia di Finanza un progetto in continua crescita, con l’obiettivo di coinvolgere nuovi giovani velisti e creare un virtuoso connubio tra vela d’altura e vela olimpica. Un percorso che mira a offrire nuove esperienze e opportunità di crescita, favorendo un’interazione positiva e utile anche per l’attività olimpica e aprendo la squadra a nuovi contesti velici di grande valore tecnico e umano”.

Fiamme Gialle-Nice ha nuovamente dimostrato le sue potenzialità di performance e competitività, confermando che il cantiere Ice Yachts è assolutamente un fiore all’occhiello della nautica in Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.