02 novembre 2021

Campionato della Lanterna: Mira e Tekno le regine della vela d’altura genovese

02 novembre 2021
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Ecco i risultati del Campionato della Lanterna, la regata invernale di Genova dedicata alla vela d’altura, uno dei campionati più importanti eventi velici della Liguria

Campionato della Lanterna

Ecco i risultati del Campionato della Lanterna, la regata invernale di Genova dedicata alla vela d’altura, uno dei campionati più importanti eventi velici della Liguria

3 minuti di lettura

Dopo cinque prove disputate si è chiusa nell’ultimo fine settimana di ottobre la nona edizione del Campionato della Lanterna, la regata invernale di Genova dedicata alla vela d’altura, uno dei più importanti eventi velici della Liguria.

A farla da padrone, tra le oltre 40 imbarcazioni in gara, è stata la Tramontana, vento predominante che ha caratterizzato i tre weekend in cui si sono corse le regate a bastone sul campo Charlie, ubicato nello specchio acqueo antistante la Lanterna di Genova.

E’ stato un campionato – ha dichiarato Ernesto Moresino, presidente del Circolo Nautico Marina Genova organizzatore del campionato – molto combattuto. Gli equipaggi in gara hanno regatato al meglio, nonostante in alcune prove il vento abbia superato anche i 30 nodi di intensità“.

In categoria ORC Crociera-Regata l’overall è stato vinto dal First 31.7 Tekno di Piero Arduino, tallonato dal Solaris 50 Paola 3 di Stefano Pozzi che, nonostante abbia sempre vinto in tempo reale, nella maggior parte delle prove non è riuscito ad ottenere la testa della classifica dopo il calcolo dei compensi. In terza posizione Sangria, l’Elan 31 di Carlo Tadeo.

Mira, il Grand Soleil 52 LC, vincitore della categoria Gran Crociera

Tekno si è imposto anche nella classifica redatta secondo il sistema di calcolo IRC, che vede in seconda posizione l’X35 Imxrtinente di Adello Frixione e terzo il Solaris 50 Paola 3.

Tra gli ORC Gran Crociera dominio assoluto di Mira, il Grand Soleil 52 LC di Fortunato Unali che ha collezionato ben cinque primi posti, mettendo in cassaforte il campionato con un giorno di anticipo. Alle sue spalle il Grand Soleil 40 Blues di Antonio Maglione, mentre sul terzo gradino del podio è salita Mirtilla, il Grand Soleil 343 di Roberto Magnone.

Tra i monotipo J24 è Jaws di Mori-Varini il campione, con Fi…talmente di Olga Finollo sul secondo gradino del podio e Be Quiet di Rolando Ballero terzo. Nei J80 ha vinto invece Joke di Nicola Odone, seguito da Tabuj di Paco Rebaudi e Montres di Emanuela Canepa.

Soddisfatti gli equipaggi, soprattutto per l’ottima organizzazione a mare e per il regolare svolgimento delle regate di un campionato che di anno in anno sta dimostrando di essere un riferimento per la vela d’altura in Liguria.

Alla cerimonia di premiazione, avvenuta in banchina davanti al circolo, ha partecipato, tra gli altri, il presidente della prima zona FIV, Maurizio Buscemi. I prossimi appuntamenti per la vela d’altura genovese sono il Trofeo Marchi, organizzato dalla Lega Navale di Sestri Ponente e previsto per il 14 novembre, e la classica Veleggiata di Natale dell’11 dicembre, organizzata dal Circolo Nautico Marina Genova.

Il Campionato della Lanterna è stato organizzato dal Circolo Nautico Marina Genova, in collaborazione con il Marina Genova, la Lega Navale Italiana di Sestri Ponente, Asdpn Enel, CN Il Mandraccio, Ansd, CN L. Rum, Asper e CN Ilva.

 

Foto di Eros Zanini

Mira, il Grand Soleil 52 LC, vincitore della categoria Gran Crociera

Argomenti: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.