29 ottobre 2012

La China Cup fa CRAC! Cade l'albero di Surfdude

29 ottobre 2012
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Un incrocio troppo azzardato e l'albero del 30 piedi Surfdude si aggancia a quello di un'altra barca con l'inevitabile rottura

Un incrocio troppo azzardato e l'albero del 30 piedi Surfdude si aggancia a quello di un'altra barca con l'inevitabile rottura

1 minuto di lettura

Regola numero uno degli incroci prudenti: non considerare solo lo spazio tra due scafi ma anche quello tra gli alberi, soprattutto se l’incrocio avviene tra barche sbandate. Esattamente quello che non hanno fatto due concorrenti in regata alla China Cup, manifestazione internazionale che quest’anno vanta a Shenzhen ben 99 barche in acqua.

 

Il First 40.7 Team Tezmarin navigava di poppa sotto spinnaker, quando all’incrocio si è presentato un concorrente di un’altra categoria, il 30 piedi Surfdude che sopraggiungeva di bolina.

 

Non sappiamo chi tra le due avesse le mure a dritta e quindi diritto di rotta, ma fatto sta che qualcuno ha calcolato male le distanze: gli alberi si sono agganciati e quello di Surfdude ha avuto la peggio. Fortunatamente tutti illesi gli uomini dell’equipaggio.

 

M.G.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

2 commenti

  1. Carlo B dice:
    30 October 2012 alle 14:53

    Mi é venuto un dubbio!
    Ma quando una barca naviga di bolina non ha SEMPRE diritto di precedenza su quella che naviga in poppa, indipendentemente dalle mura? Sopratutto in regata?
    Grazie per una risposta e per le vs. mail.