05 July 2024

Lusben presenta la fossa di ispezione per barche a vela più grande del Mediterraneo – Il video di DN

05 July 2024
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

La video intervista di DN ad Alessandro Centelli, site director del cantiere Lusben di Livorno

Lusben presenta la fossa di ispezione per barche a vela più grande del Mediterraneo – Il video di DN

La video intervista di DN ad Alessandro Centelli, site director del cantiere Lusben di Livorno

2 minuti di lettura

Nuovo primato per il cantiere Lusben, uno dei principali centri di refit e assistenza per superyacht del Mediterraneo settentrionale. E’ stata infatti presentata nei giorni scorsi a Livorno la nuova fossa di ispezione per imbarcazioni a vela.

Con i suoi 12 metri di lunghezza, 8,5 metri di profondità e 3,5 metri di larghezza, l’infrastruttura è ad oggi la più grande buca di ispezione disponibile in tutto il Mediterraneo. Le ampie dimensioni della nuova fossa consentono di eseguire operazioni di manutenzione ordinaria, verniciatura e interventi diretti sulla chiglia degli yacht a vela fino ai 70 metri, anche con deriva basculante. Inoltre,  grazie a due moduli in cemento che la ricoprono, la buca può essere sfruttata anche per i classici interventi di refit su barche a motore.

Ne abbiamo parlato con Alessandro Centelli, site director del cantiere Lusben di Livorno.

Questa fossa di ispezione è solo una parte di un investimento più grande sul cantiere di Livorno. Ci può raccontare qualche cosa di più?

“L’azienda negli ultimi due anni e per i prossimi due ha in programma di realizzare degli investimenti sul cantiere. Ad oggi questi investimenti hanno raggiunto un 50% di quanto previsto e hanno interessato tutta l’area di fronte al bacino galleggiante e le banchine. Andranno poi a completarsi con una palazzina servizi dedicata alle imbarcazioni e alle aziende che si occupano di refit e, in ultima istanza, con la struttura degli uffici che sarà destinata al personale Lusben interno”.

Qual’ è la particolarità di questa fossa di ispezione. Perché è così importante?

“La fossa d’ispezione che abbiamo realizzato è l’unica ad avere una tale dimensione nel Mediterraneo. Questo ci permette di essere unici. Spesso le imbarcazioni a vela hanno la necessità di aprire la deriva mobile, smontarla e andare ad intervenire in tutti quelli che sono gli impianti all’interno e ora possiamo realizzare anche questa attività”.

Cosa pensano i vostri clienti di questa novità? 

“Sono stato contattato da persone che gestiscono imbarcazioni a vela e da comandanti che sono venuti a sapere che stavamo realizzando questa infrastruttura. Sta diventando un passa parola importante”. 

Per la gestione della nuova fossa dedicata alle barche a vela, Lusben ha in programma l’inserimento di nuove figure professionali altamente qualificate, per allargare ulteriormente il team di esperti e potenziare così la capacità di offrire servizi di eccellenza nel settore del refit di yacht.

 

 

 

Argomenti: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.