01 giugno 2017

Genova: la Millevele 2017 si svolgerà durante il Salone Nautico

01 giugno 2017
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

La Millevele 2017 si contestualizzerà all’interno della 57esima edizione del Salone Nautico Internazionale anche per desiderio dello Yacht Club di avvicinarsi ai grandi appuntamenti volti a promuovere l’immagine della città.

Un'immagine di una passata edizione della Millevele, organizzata dallo Yacht Club Italiano a Genova

La Millevele 2017 si contestualizzerà all’interno della 57esima edizione del Salone Nautico Internazionale anche per desiderio dello Yacht Club di avvicinarsi ai grandi appuntamenti volti a promuovere l’immagine della città.

2 minuti di lettura

L’edizione 2017 della Millevele, la regata per eccellenza di Genova, si svolgerà in concomitanza con il Salone Nautico Internazionale, in  programma nel capoluogo ligure dal 21 al 26 settembre.

Organizzata dallo Yacht Club Italiano, la Millevele è un evento che da sempre coinvolge anche la cittadinanza genovese, che osserva con curiosità l’esplosione di colori prodotta dalle moltissime imbarcazioni che vi prendono parte e che quest’anno potrà partecipare liberamente alla premiazione finale.

L’abbinamento Millevele-Salone Nautico riporta al 1987,  quando per la prima volta la regata si disputò durante la grande kermesse genovese dedicata alla nautica da diporto. La volontà dello Yacht Club Italiano è quella di attirare un numero maggiore di partecipanti, sfruttando anche l’entusiasmo che susciterà a giugno una super classica come la Giraglia Rolex Cup.

La Millevele 2017 prenderà il via in concomitanza con la 57esima edizione del Salone Nautico Internazionale anche per il desiderio del club velico più antico del Mediterraneo di avvicinarsi ulteriormente ai grandi appuntamenti volti a promuovere l’immagine della città. Allo Yacht Club Italiano sarà poi dedicato ampio spazio all’interno del Salone Nautico stesso, da cui verrà organizzata e coordinata la regata, che si disputerà sabato 23 settembre nello specchio acqueo di fronte al Lido di Albaro.

Il giorno successivo, domenica 24 settembre, presso il Teatro del Mare del Salone Nautico si svolgerà la premiazione aperta alla cittadinanza (a partire dalle 12).

Gregorio Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.