27 agosto 2014

Palermo-Montecarlo: Pita Maha su tutti, ma Black Bull c'è

27 agosto 2014
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Dalle brezze leggere al Maestrale a 35 nodi per poi finire nella tipica bonaccia davanti all'arrivo di Montecarlo, un meteo complesso che ha impegnato gli equipaggi lungo le 500 miglia di regata

Dalle brezze leggere al Maestrale a 35 nodi per poi finire nella tipica bonaccia davanti all'arrivo di Montecarlo, un meteo complesso che ha impegnato gli equipaggi lungo le 500 miglia di regata

1 minuto di lettura

Si è conclusa la Palermo-Montecarlo 2014, una decima edizione che molti equipaggi ricorderanno per le sue condizioni particolarmente dure. Dalle brezze leggere al Maestrale a 35 nodi per poi finire nella tipica bonaccia davanti all’arrivo di Montecarlo.

 

Diverse le barche ritirate, tra cui alcuni potenziali favoriti: il Carkeek 47 Black Pearl, l’Arya 415 Duvetica e il Farr 53 QQ7, ma anche tra le più piccole della flotta il forte Maestrale ha fatto una dura selezione.

 

La vittoria finale in tempo compensato va all’X-40 Pita Maha di Renzo Grottesi che si aggiudica la classifica IRC che assegnava quest’anno il premio Angelo Randazzo, per la barca vincitrice nella categoria più numerosa. Alle sue spalle il J 111 Black Bull, terzo posto per lo Swan 60 Music. Per Pita Maha vittoria anche nella classifica ORC, ancora davanti a Black Bull, terzo posto dell’X-41 Extra 1.

 

Importante il secondo posto di Black Bull, barca che regata sotto i colori dello Yacht Club Italiano, che supera nella classifica del Campionato Italiano Offshore il diretto rivale, il First 36.7 BluOne non brillantissimo in questa edizione della Montecarlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.