Al via a Porto Rotondo il Mondiale di Vela Innovativa RS21CUP
Il primo team italiano iscritto non poteva che essere NOX Oceani, che ha conquistato il primo e il secondo posto nel Campionato del Mondo RS21 Under 23 dello scorso anno
Il primo team italiano iscritto non poteva che essere NOX Oceani, che ha conquistato il primo e il secondo posto nel Campionato del Mondo RS21 Under 23 dello scorso anno
Dal 4 al 7 settembre a Porto Rotondo, in Sardegna, si terrà il Mondiale di Vela Innovativa RS21CUP. Si tratta di un evento di rilevanza internazionale, organizzato dalla Federazione Italiana Vela (FIV) e dallo Yacht Club Porto Rotondo in collaborazione con la Classe Italiana RS21 e promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio.
L’appuntamento, che si inserisce nell’anno del 60esimo anniversario della fondazione di Porto Rotondo, rappresenta un’occasione straordinaria per promuovere il territorio e celebrare la bellezza e la tradizione sportiva e culturale di questo luogo unico, dove sostenibilità e innovazione convivono da sempre.
A sfidarsi con la formula del team race saranno 12 RS21, i cui equipaggi, per essere competitivi, dovranno avere una particolare conoscenza dei regolamenti, una buona velocità e tanta esperienza nella tattica di regata, soprattutto nelle coperture degli avversari, in modo da favorire i propri compagni di squadra. Le iscrizioni online sono già aperte e si prevede l’adesione di squadre provenienti da Inghilterra, Irlanda, Emirati Arabi, Brasile e Stati Uniti.
Il primo team italiano iscritto non poteva che essere NOX Oceani, due equipaggi formati da atleti del territorio gallurese che si sono distinti per abilità e impegno sportivo conquistando il primo e il secondo posto nel Campionato del Mondo RS21 Under 23 dello scorso anno.
“Stiamo lavorando assiduamente – spiega Fabrizio De Falco, presidente dello Yacht Club Porto Rotondo – per la buona riuscita di questo importantissimo evento. Il 3 settembre accoglieremo gli equipaggi con l’apertura della segreteria regate e abbiamo previsto per il 4 una giornata di allenamento sul campo di regata nel Golfo di Cugnana, poi briefing e alle 18 la cerimonia di apertura. Le regate si svolgeranno dal 5 al 7 settembre, lo spettacolo sarà garantito e gli appassionati potranno seguire le regate sia dal vivo che sui vari canali di comunicazione”.

Sul piazzale antistante lo Yacht Club Porto Rotondo verrà inoltre realizzato il “Blu Village“, che arricchirà l’evento con convegni a tema ambientale, sportivo e tecnologico volti a dare enfasi alle attività capaci di tradursi in azioni concrete per un futuro sostenibile.
