Dieci anni di Vela Latina: la Liguria torna grande protagonista
Il Circuito Mediterraneo Vela Latina compie dieci anni
Il Circuito Mediterraneo Vela Latina compie dieci anni

Le altre tappe:
Castiglioncello (Marina Cala de’ Medici): 13-16 maggio (novità)
St. Tropez: 27-30 maggio
Chioggia: 9-11 luglio (novità)
Stintino: 26-29 agosto
Capriccioli (Porto Cervo): 18-19 settembre (si tratta di un challenge su invito, dove si sfideranno le imbarcazioni che si sono rivelate più performanti nel corso del Circuito).
Un’altra novità particolarmente significativa: grazie ad un accordo con la STAI (Sail Training Association Italia) dall’ 11 al 16 aprile le vele latine parteciperanno ad uno dei più importanti eventi nell’ambito delle celebrazioni per il centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia: la Garibaldi Tall Ships Regatta 2010, una regata-parata delle navi scuola di tutto il mondo da Quarto a Trapani sulla rotta dei Mille: alcune barche a vela latina si sfideranno sia nel capoluogo ligure, che sulle acque antistanti la cittadina siciliana.
Prepariamoci dunque, e speriamo bene per i concorrenti liguri, che da qualche anno sono considerati “quelli da battere”. Citiamo qualche risultato dell’edizione passata, a cominciare dal successo finale per “Barracuda” di Anna e Roberto Cecconi (Varazze CN) nella categoria “Gozzi”, seguiti dal compagno di club Alessandro Airoldi su “Santa Rita”. Poi viene l’argento ottenuto da Michele Venturino (CN Celle) a bordo di “A’Commedia Cellasca” nella classe “Guzzette”. Ma è nella categoria “Cornigiotti” che i liguri paiono imbattibili: nel 2009 hanno colonizzato il podio, con Stefano Carattino (Varazze CN) vincitore su “Beigua”, tallonato da “Sant’Alberto” di Gianfranco Fossati (LNI Sestri Ponente) e “Robilù” di Roberto Roccati (Lerici InVelaRe). In classe “Voga e Vela” seconda la baleniera “Creuza de Mà” (Atlantic Challenge Genova) e terza l’affascinante goletta “Pandora”.
Con queste premesse, è lecito aspettarsi che gli atleti “nostrani” si facciano valere anche in questo 2010, magari accaparrandosi il ruolo di “profeti in patria” nel doppio appuntamento in Liguria.
Eugenio Ruocco
Argomenti: Daily Nautica, Liguria, varazze, vela
