25 maggio 2018

Gli “olandesi volanti” della Volvo verso l’Europa. Brunel fissa un timone a 20 nodi – VIDEO

25 maggio 2018
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

La Volvo Ocean Race naviga forte verso l'Europa anche mentre si aggiusta un timone, come nel caso di Brunel

Azkonobel in mezzo all'Atlantico durante la Volvo Ocean Race

La Volvo Ocean Race naviga forte verso l'Europa anche mentre si aggiusta un timone, come nel caso di Brunel

2 minuti di lettura

La nona tappa della Volvo Ocean Race, la regata oceanica con scali in tutto il mondo riporterà i 7 Volvo Ocean in gara in Europa, a Cardiff, dopo la partenza da Newport. La traversata dell’Atlantico si sta rivelando velocissima, grazie ad una bassa pressione che sta generando venti molto intesi al traverso della barche: i più veloci e primi della tappa sono per ora Azkonobel, leader attuale, e Brunel, che in generale sta attraversando un ottimo periodo di forma.

Si vola verso l’Europa, per ora

Capitanati entrambi da due skipper olandesi, Azkonobel e Brunel insieme ad altri tre team, hanno infranto il precedente record di miglia percorse in 24h, fissato da Team Abu Dabhi nella precedente edizione della Volvo. Team Brunel, dello skipper Bouwe Bekking ha percorso 576.34 miglia nautiche e AkzoNobel, Simeon Tienpont, ne ha percorse 588.10, superando anche il record del Volvo 70 Ericsson 4, stabilito nel 2008. La tappa sta scorrendo via molto velocemente e queste condizioni favorevoli dovrebbero mantenersi ancora per diverse ore. I due leader della classifica generale, Mapfre e Dongfeng, si trovano ora rispettivamente in sesta ed in quarta posizione, mentre al comando della tappa c’é Azkonobel, seguito a ruota da Brunel. Entro il week end, però, i venti dovrebbero calare di molto, con l’avvicinamento all’Europa e ad una zona di alta pressione.

La dura vita a bordo dei Volvo Ocean

La vita a bordo dei Volvo Ocean lanciati a 20 nodi è tutt’altro che semplice: il freddo del nord dell’Atlantico anche a primavera, l’acqua che non smette mai di infrangersi sullo scafo e tutto ciò che una regata come la Volvo può implicare. La situazione si complica ulteriormente quando malauguratamente uno dei due timoni si scontra – a queste velocità – con un oggetto sommerso, danneggiandolo, e occorre effettuare la manutenzione mentre si naviga. Questo è quello che è accaduto a Team Brunel ed il video spiega meglio delle parole come si agisce in questi casi!

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.