16 agosto 2017

Volvo Ocean Race contro l’inquinamento: appoggiata l’iniziativa Clean Seas

16 agosto 2017
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Sarà la skipper inglese Dee Caffari a comandare il team "green"

Volvo Ocean Race 2017-2018

Sarà la skipper inglese Dee Caffari a comandare il team "green"

2 minuti di lettura

Clean Seas, campagna dell’Onu contro l’inquinamento dei mari, ha un alleato illustre. Infatti una delle unità che parteciperanno alla Volvo Ocean Race edizione 2017 veleggerà col nome “Turn the Tide on Plastic”, una mossa importantissima per dare maggiore visibilità a questa tematica così rilevante ma troppe volte messa in secondo piano.

La plastica è un vero e proprio demone per l’ecosistema marino. Secondo un recente dossier presentato a Davos, ogni anno finirebbero in mare circa otto tonnellate di rifiuti. E’ come se ogni minuto per 365 giorni un camion della spazzatura riversasse tutto il suo contenuto in acqua. La maggior parte di questi scarti arriva sotto forma di microplastiche, agenti inquinanti quasi invisibili ma estremamente pericolosi per flora e fauna marina.

Clean Seas e Volvo Ocean Race lottano assieme per un mare più pulito

La Volvo Ocean Race è la sfida più importante nello sport della vela e crediamo di poter trasmettere un qualcosa di importante in mare così come a terra”, sono le prime parole della velista inglese Dee Caffari.

L’iniziativa di Clean Seas “percorrerà” oltre 45 mila miglia facendo scalo in dodici località sedi di tappa per un periodo complessivo superiore agli otto mesi. Il team verrà finanziato anche dalla Mirpuri Foundation e Ocean Family Foundation, che vanno ad aggiungersi ad altri partner che si sono schierati a favore della salvaguardia di mari e oceani.

La Volvo Ocean Race partirà da Alicante il prossimo 22 ottobre e farà tappa a Lisbona, Città del Capo, Melbourne, Hong Kong, Canton, Auckland, Itajaí, Newport, Cardiff e Goteborg. Il gran finale è in programma a fine giugno 2018 all’Aja, in Olanda. A breve nuovi aggiornamenti sull’iniziativa Clean Seas e sulla Volvo Ocean Race (in testa all’articolo le prime immagini dell’unità “green” in acqua).

Fonti articolo, foto e video: tg24.sky.it, volvooceanrace.com, mareonline.it, youtube.com

Paolo Bellosta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.