23 marzo 2015

Volvo Ocean Race: faccia a faccia col Southern Ocean. VIDEO

23 marzo 2015
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Per alcuni dei ragazzi e ragazze impegnate in queste ore in Oceano Pacifico del sud la partenza non è stata semplice: il corpo prima di prendere il ritmo alla danza infernale delle barche fatica un po e, immancabile e puntuale, per alcuni è arrivato il mal di mare

Per alcuni dei ragazzi e ragazze impegnate in queste ore in Oceano Pacifico del sud la partenza non è stata semplice: il corpo prima di prendere il ritmo alla danza infernale delle barche fatica un po e, immancabile e puntuale, per alcuni è arrivato il mal di mare

2 minuti di lettura

March 19, 2015. Leg 5 to Itajai onboard Team Brunel. Day 1.La tappa più dura della Volvo Ocean Race 2014-2015 è in corso: da Auckland a Itajai per un totale di 6776 miglia teoriche, la maggior parte delle quali nelle brutali condizioni meteo del Southern Ocean con il mitico passaggio di Capo Horn. La partenza è stata subito a ritmi elevatissimi, i sei team rimasti in regata, in attesa del rientro di Vestas, hanno cercato di cavalcare la coda del Ciclone Pam, e da circa 48 ore le medie di velocità sono sempre intorno ai 20 nodi.

 

Per alcuni dei ragazzi e ragazze impegnate in queste ore in Oceano Pacifico del sud la partenza non è stata semplice: il corpo prima di prendere il ritmo alla danza infernale delle barche fatica un po e, immancabile e puntuale, per alcuni è arrivato il mal di mare. Proprio così: anche i velisti della Volvo soffrono il mare come tutti i mortali: la vita a bordo dei Volvo 65 ad alta velocità non è facile, si naviga bagnati, all’interno il rumore è assordante e dati i sobbalzi non è semplice mangiare e dormire.

 

Tatticamente la flotta si è divisa in due gruppi, tre barche hanno deciso di restare leggermente più a ovest, Brunel, Abu Dhabi e Alvimedica. Team SCA, Mapfre e Dongfeng hanno optato invece per una rotta più a sud da subito, ma l’opzione al momento non paga dato che in testa sono andati gli olandesi di Brunel, che guidano con 53 miglia di vantaggio su Abu Dhabi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.