13 giugno 2017

Zambelli fuori dalla Ostar: recuperato in elicottero-Video

13 giugno 2017
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Michele è stato tratto in salvo da un elicottero della Royal Canadian Air Force

Le immagini dall'elicottero che ha recuperato Michele Zambelli dopo il ritiro dalla Ostar 2017

Michele è stato tratto in salvo da un elicottero della Royal Canadian Air Force

2 minuti di lettura

Michele Zambelli, giovane velista oceanico, è stato costretto a ritirarsi dalla Ostar dopo l’impatto con un oggetto galleggiante durante la regata.

La Ostar 2017 per Michele Zambelli, che ci aveva rilasciato un’intervista alcuni mesi fa mentre stava ancora preparando il Class 950 Illumia (prima Tenace) per la regata, era iniziata molto bene.  Lo skipper romagnolo aveva infatti resistito ad una vera e propria tempesta che si era abbattuta su parte della flotta nei giorni scorsi. A costringere Zambelli a ritirarsi e ad abbandonare Illumia è stato invece lo scontro con un oggetto galleggiante non identificato che ha staccato la deriva. Dopo la collisione il Class 950 ha iniziato ad imbarcare acqua, rendendo impossibile la prosecuzione della regata. Michele è stato poi tratto in salvo da un elicottero della  Royal Canadian Air Force, che lo ha recuperato mentre si trovava a bordo della scialuppa poco distante da Illumia, la cui sorte non è ancora chiara.

Ciò che è certo è il dispiacere nel vedere il giovane velista dover abbandonare una regata condotta fino a quel punto in modo magistrale. Prima dell’incidente si trovava infatti al terzo posto in compensato e stava navigando molto velocemente verso un traguardo importante. La nota positiva è che comunque Zambelli sta bene e non ha riportato ferite nell’incidente. Visto come stava andando questa edizione e la cura e la determinazione con cui aveva preparato la regata, speriamo di vederlo al prossimo appuntamento ancora più deciso.

Gregorio Ferrari

Argomenti: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

1 commento

  1. paolo dice:
    13 June 2017 alle 21:03

    Un vero peccato. Per lui e per la barca che ebbi la fortuna di vedere in costruzione nella sua ossatura in legno. Addio Tenace, a presto di nuovo in regata Michele !!