07 aprile 2016

Per i Marina Resort della Sardegna arriva l’IVA al 10%

07 aprile 2016
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Lo stabilisce la nuova legge approvata dal Consiglio Regionale che spera di incrementare il turismo e rendere i propri porti piu' competitivi.

Per i Marina Resort della Sardegna arriva l’IVA al 10%

Lo stabilisce la nuova legge approvata dal Consiglio Regionale che spera di incrementare il turismo e rendere i propri porti piu' competitivi.

1 minuto di lettura

La nuova norma, approvata dal Consiglio Regionale della Sardegna come emendamento alla Finanziaria di Renzi, prevede che per tutti i Marina Resort sardi si applichi un’IVA agevolata al 10%.

La legge stabilisce che tutte le strutture attrezzate per la sosta e il pernottamento dei diportisti a bordo delle proprie imbarcazioni usufruiscano di questa agevolazione; pertanto, per i Marina Resort della Sardegna, riclassificati secondo l’articolo 7 bis della legge di stabilita’ come “strutture ricettive all’aria aperta”, d’ora in avanti sara’ possibile ridurre i prezzi e pensare esclusivamente a come meglio soddisfare i propri clienti.

La nuova normativa interessa circa 80 porti turistici, più di 19mila posti barca, oltre 600 addetti diretti e 3000 indiretti, per un giro d’affari di 15 milioni di euro. Secondo l’assessore regionale del Turismo, Francesco Morandi, quello preso e’ “un provvedimento di grande importanza per il turismo nautico regionale e per i porti turistici della Sardegna, ai quali la maggioranza ha inteso restituire competitivita’ e ai quali si guarda sempre con grande attenzione”.

Liguria, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia sono state tra le prime regioni italiane ad adottare l’IVA al 10% e ora finalmente si unisce anche la Sardegna. Presto forse seguiranno anche tutte le altre.

Chiara Biffoni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.