07 luglio 2014

IVA all'11% sui posti barca, in Liguria si può, ecco cosa cambia

07 luglio 2014
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

UN provvedimento atteso da tempo, che sembra instituire un nuovo tipo di struttura ma in realtà va a riconoscere quelle già esistenti

UN provvedimento atteso da tempo, che sembra instituire un nuovo tipo di struttura ma in realtà va a riconoscere quelle già esistenti

1 minuto di lettura

IVA all’11% sui posti barca? Presto si potrà e la Liguria potrebbe essere la prima. Cosa cambia? Molto o forse poco, basterà che i porti si attrezzeranno come Marina Resort.

 

Lo stabilisce un disegno di legge approvato dalla Giunta regionale: i Marina Resort saranno delle strutture ricettive all’interno dei porticcioli, ove la condizione di “resort” prevede un’offerta ampia in favore dei diportisti, che oltre all’ormeggio potranno usufruire di docce, aree verdi, piscine, impianti sportivi, ristoranti. Non un semplice porto, ma una struttura ricettiva più ampia, una sorta di albergo del mare, che potrà godere a queste condizioni dell’IVA all’11%.

 

Sembra un grande cambiamento, ma in realtà basta pensare che molti dei marina più grandi e attrezzati sul  nostro territorio nazionale si stanno già organizzando come grandi strutture ricettive per capire quanto il provvedimento sia in ritardo.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

1 commento

  1. Roberto dice:
    8 July 2014 alle 23:27

    Cavolo ! Pessima notizia: un aumento secco dell’11% sul quanto si paga da sempre in nero ai marina !!
    Io la barca l’ho venduta lo scorso anno: non ne potevo più di guadagnare in bianco e dover pagare in nero.